Casa Alpina a Selva di Cadore (Belluno), località immersa nella tranquillità e nel silenzio della Val Fiorentina – che dall’alto Agordino si estende fino al Varco della Forcella Staulanza (1773 m.) crescendo ed illuminandosi divenendo sempre più accogliente – è una struttura alberghiera che erge su un promontorio a 1450 m di altitudine, nel cuore pulsante delle Dolomiti Bellunesi, accanto all’antica chiesetta gotica del ‘400 dedicata a S.Fosca. Circondata dai gruppi della Conca di Cortina d’Ampezzo, in uno dei comprensori più spettacolari della Lombardia, è in grado di offrire viste mozzafiato sul Pelmo e Civetta, Marmolada.
Il complesso ricettivo dotato di ascensore, si sviluppa su 3 livelli e dispone di 52 comode e graziose stanze comunicanti di varia tipologia – singole, doppie e multiple per un totale di circa 95 posti letto – con servizi interni muniti di box doccia e così ridistribuite:
– 20 camere singole;
– 22 camere doppie;
– 6 camere da 3 posti;
– 4 camere da 3/4 posti.
Al piano terra gli ambienti adibiti a spazi comuni sono costituiti da saletta TV; sala giochi con tavolo da ping pong e biliardino; bar; tavernetta con camino per organizzare feste di compleanno o coinvolgenti serate collettive, magari danzanti o con degustazioni di cibi e liquori tipici regionali.
All’esterno, la casa è delimitata da un piccolo parco, con area riservata al parcheggio auto.
Il trattamento prevede sia mezza pensione, sia completa; la colazione, già sostanziosa, è resa ancor più abbondante da un buffet riccamente assortito con piatti dolci e salati e la sera, cene accuratamente consumate calde, con contorni di verdure a disposizione per servirsene liberamente.
Dietro richiesta da parte di gruppi organizzati, si possono concordare la semi o totale autogestione; i pasti vengono comunque offerti.
Infine, se ordinati, pranzi o zuppe calde al ritorno dalle piste.
Se i luoghi sono tra i più visitati non si tratta solo di sconfinate distese di neve, sole e tranquillità: lo spettacolare paesaggio circostante offerto dalle Dolomiti con la sua Conca di Cortina D’Ampezzo – tra le principali vette degne di nota, si ricordano Civetta (3.218 m.), Croda da Lago (2.709 m.), Cernera (2.657 m.), Becco di Mezzodì (2.602 m.) – e le coinvolgenti attività di svago proposte dal “Consorzio sciistico del Civetta” (raggiungibile con skibus gratuito che passa ogni 20 minuti), contribuiscono innegabilmente a rendere la struttura una scelta quasi obbligata per vacanze stimolanti od esperienze formative.
In Val Zoldana, Alleghe e Pescul, 80 km di piste, innevamento artificiale ed attrezzature di ogni genere per la pratica di svariati sport invernali, quali fondo, hokey, pattinaggio.
A Falzarego, Giau, Pordoi, Rolle, Fedaia, su Cortina e Misurina e sulla Marmolada, opportunità di escursioni indimenticabili, oltre che vere e proprie scalate e ferrate.
Tutte le offerte della struttura
Per informazioni contattare la struttura.