Montecopiolo

Il Comune di Montecopiolo è circondato da vette che da un lato aumentano in grandezza e dall’altro degradano fino al mare. Anticamente era sede di un bellissimo castello da cui ebbero origine i Conti di Montefeltro, che poi divennero i Duchi di Urbino. Il paese si trova in una magnifica posizione geografica all’interno dell’Ente Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, vicinissimo al mare e alle località storiche di Urbino, San Leo e San Marino.
Esso è un comune totalmente montano, attraversato dal fiume Conca e dal torrente Mazzocco, comprende la vetta del monte Carpegna, il Monte San Marco, Il Monte Montone (parco faunistico) e il Monte Copiolo (Area Archeologica del castello). Il comune è famoso per i percorsi naturalistici e per l’abbondante neve in inverno, è dotato di vari impianti di risalita situati sia all’Eremo del Monte Carpegna che nel capoluogo. Sul territorio comunale sono presenti due ”Balconi di Piero della Francesca”.