Coredo

Nel cuore della Val di Non, ad un altitudine di 831 m.s.l.m., il paese di Coredo si sviluppa su un verdeggiante altopiano panoramico. I boschi, l’aria pulita, il clima mite e un affascinante paesaggio lo rendono una meta per trascorrere piacevoli e tranquille vacanze.
Il paese è un luogo di antica tradizione turistica, testimoniata dalla presenza di alcune ville in stile Liberty risalenti all’inizio del ‘900, l’artistico centro storico si sviluppa intorno alla piazza su cui si staglia la chiesa di Santa Maria Assunta, in stile neo-rinascimentale. Da visitare anche Casa Marta, in stile veneziano e la piccola chiesa della Madonna Addolorata con il suo altare in stile barocco.
Dal paese iniziano tante semplici passeggiate che portano ai laghetti artificiali di Coredo e di Tavon, al Santuario di San Romedio e all’antica segheria veneziana con il Museo del Legno. Per i più bambini invece a Predaia si trova il “Predaia Park”, un parco divertimenti in mezzo ai prati.
Molto vicine sono anche le piste della piccola area sciistica della Mendola, Predaia – Monte Nock – Monte Roen.