L’ autogestione, in ambito turistico, è il soggiorno vacanziero in una struttura per gruppi, chiamata appunto Casa in autogestione, in cui si ha la completa gestione di:
- cucinare, apparecchiare e sparecchiare,
- lavare i piatti ed effettuare le pulizie,
- portare la biancheria da letto e da bagno e rifarsi i letti.
Il vantaggio di andare in vacanza in una casa in autogestione è il fatto che è una modalità di soggiorno turistico economico, impostato sulla condivisione e sullo stare insieme.